GRATIS!!!
Mercoledì 5 novembre
VISITA:Â I luoghi dei Medici
Appuntamento alle ore 14,40 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 4 novembre. Massimo 25 partecipanti
GRATIS!!!
Giovedì 6 novembre
FILM a scuola: “Come te nessuno mai†di G. Muccino. Anno di produzione: 1999. Durata: 88’. Sottotitoli in italiano. Trama: Il sedicenne Silvio affronta i piccoli drammi della sua età : una delusione d’ amore e un rapporto non esattamente idilliaco con i genitori.
Appuntamento alle ore 16,20 in aula Firenze.
GRATIS!!!
Venerdì 7 novembre
SEMINARIO: “ Pinocchioâ€.
Appuntamento alle ore 12,45 in aula E
GRATIS!!!
Lunedì 10 novembre
FILM a scuola: “La vita è bella †di R. Benigni. Anno di produzione: 1998. Durata: 131’. Sottotitoli . Trama: Guido sposa Dora e hanno un figlio. Siamo alla fine degli anni Trenta, le leggi antirazziali italiane portano l’intera famiglia (sono ebrei) in un campo di concentramento. Il papà racconta al figlio che stanno per fare un bel gioco, si tratta, appunto, di stare al gioco. Alla fine il papà viene ucciso (e va a morire saltando e ridendo, sotto gli occhi del bambino, reggendo il gioco fino alla fine). Il bambino torna davvero a casa su un carro armato alleato. Il film ha vinto tre candidature: miglior film straniero, Benigni migliore attore protagonista e miglior colonna sonora di Nicola Piovani.
Appuntamento alle ore 20,30 in aula Roma.
Martedì 11 novembre
APERITIVO con la scuola. Appuntamento alle ore 18,30 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 7,00 che comprende aperitivo, buffet e materiale informativo. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro lunedì 10 novembre. Minimo 5 partecipanti
Mercoledì 12 novembre
VISITA:Â La chiesa di San Lorenzo
Appuntamento alle ore 14,40 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 3,50. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 11 novembre. Massimo 25 partecipanti.
GRATIS!!!
Venerdì 14 novembre
SEMINARIO: “La famiglia:â€.
Appuntamento alle ore 12,45 in aula E.
GRATIS!!!
Lunedì 17 novembre
FILM a scuola: “Baci e Abbracci†di P. Virzì. Anno di produzione: 1998 .Durata: 105’. Trama: Mario, dopo aver tentato inutilmente il suicidio , viene accolto alla stazione ferroviaria da una famiglia di allevatori di struzzi, che sta aspettando l’arrivo di un assessore regionale. Il protagonista, si ritrova circondato dalla premurosa attenzione dei suoi ospiti, fino al chiarimento finale, che termina con il pranzo di Natale, in cui Mario dimostra la sua bravura di cuoco. Appuntamento alle ore 20,30 in aula Roma
GRATIS!!!
Lunedì 17 novembre
APERITANDEM. Appuntamento in via del Giglio 4 alle ore 20,00: gli studenti della scuola LdM si incontrano con studenti italiani per mangiare, bere e parlare in italiano. Iscrizioni presso il dipartimento di italiano entro venerdì 14 novembre
GRATIS!!!
Mercoledì 19 novembre
VISITA: Le Cappelle Medicee Appuntamento alle ore 14,40 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni e presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 18 novembre. Massimo 25 partecipanti
Giovedì 20 novembre
VISITA a un laboratorio di carta fiorentina. Appuntamento alle ore 16,30 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 2,00. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 18 novembre. Minimo 5, massimo 10 partecipanti
GRATIS!!!
Venerdì 21 novembre
SEMINARIO: “Letteratura italiana: Pirandelloâ€. Appuntamento alle ore 12,45 in aula E
GRATIS!!!
Lunedì 24 novembre
SEMINARIO: “Il caffèâ€. Appuntamento alle ore 12,45 in aula N
GRATIS!!!
Lunedì 24 novembre
FILM a scuola: “Le fate ignoranti†di F. Ozpetek Anno di produzione: 2000. Durata: 105’. Trama: Antonia e Massimo sono sposati da più di dieci anni, vivono in una bella villetta nella periferia residenziale di Roma e sono una coppia felice. Quando Massimo muore all’improvviso in un incidente stradale, Antonia sprofonda in un lutto totale…
Appuntamento alle ore 20,30 in aula Roma
GRATIS!!!
Mercoledì 26 novembre
VISITA:Â Il museo degli Uffizi
Appuntamento alle ore 14,40 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 25 novembre. Massimo 25 partecipanti