GRATIS!!!
Lunedì 27 aprile
SEMINARIO: “Donne italiane famose”. Appuntamento alle ore 12,45 in aula H
GRATIS!!!
Lunedì 27 aprile
FILM a scuola: “L’imbalsamatore†di M. Garrone. Anno di produzione: 2002 .Durata: 101’. Trama: Valerio è un ragazzo piacente, Peppino un imbalsamatore nano e poco attraente che assume il giovane come aiutante: diventano ottimi amici. Durante una trasferta di lavoro a Cremona, Valerio s’innamora di Deborah. Ma il rapporto tra Valerio e Deborah rischia di incrinare quello tra i due amici, tanto che Peppino, durante una lite, maltratta la ragazza costringendola a partire, convinto che Valerio rimanga con lui. Non è così: lei è incinta e, con Valerio, torna nella casa dei genitori a Cremona. Peppino, prova in tutti i modi a riconquistare l’amicizia del ragazzo ma Valerio rimane legato a Deborah. Disperato, Peppino lo minaccia con una pistola, la stessa con la quale morirà .
Appuntamento alle ore 20,30 in aula Roma.
GRATIS!!!
Mercoledì 29 aprile
VISITA: Il museo degli Uffizi
Appuntamento alle ore 14,40 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 28 aprile. Massimo 20 partecipanti.
Giovedì 30 aprile
VISITA della mostra dell’artigianato Appuntamento alle ore 13,30 davanti a scuola in via Faenza. Il costo del biglietto di entrata è € 5,00. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro mercoledì 29 aprile. Minimo 5 partecipanti
GRATIS!!!
Lunedì 4 maggio
FILM a scuola: “Casomai†di A. D’Alatri. Anno di produzione: 2002. Durata: 114’. Trama: Tommaso e Stefania sono una coppia felice e affiatata. Sono sposati ed hanno un bel bambino, Andrea. Circondati dagli amorevoli consigli dei genitori e degli amici vivono serenamente la loro bella storia d’amore. Ma fino a che punto la presenza di conoscenti, amici e parenti è poi così inoffensiva? Appuntamento alle ore 15,00 in aula N
Mercoledì 6 maggio
VISITA: La Chiesa di Santa Croce
Appuntamento alle ore 14,25 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 5,00 Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 5 maggio. Massimo 20 partecipanti
GRATIS!!!
Venerdì 8 maggio
SEMINARIO: “Leonardoâ€. Appuntamento alle ore 12,45 in aula E
GRATIS!!!
Sabato 9 maggio
ART IN THE STREETS: terza edizione del concorso della scuola Lorenzo de’ Medici.Via Faenza (a partire dalle ore 11,00) si trasforma in galleria d’arte e promuove la convivenza tra i popoli. Partecipiamo numerosi!!!
GRATIS!!!
Nei giorni 6, 7, 8, 9 e 14 maggio
Festival Cinematografico “FILM SPRAYâ€. A partire dalle ore 17,00 al Cinema Ciak e nella Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini presso la Scuola Lorenzo de’ Medici, verranno presentati alcuni film italiani rimasti esclusi dal circuito distributivo tradizionale.
GRATIS!!!
Lunedì 11 maggio
FILM a scuola: “La vita è bella†di R. Benigni. Anno di produzione: 1998. Durata: 131’. Sottotitoli . Trama: Guido sposa Dora e hanno un figlio Questo succede dopo che lui ha fatto il cameriere, si è improvvisato insegnante eccetera. Siamo alla fine degli anni Trenta, le leggi antirazziali italiane portano l’intera famiglia (sono ebrei) in un campo di concentramento. Il papà racconta al figlio che stanno per fare un bel gioco, si tratta, appunto, di stare al gioco. Alla fine il papà viene ucciso (e va a morire saltando e ridendo, sotto gli occhi del bambino, reggendo il gioco fino alla fine). Il bambino torna davvero a casa su un carro armato alleato. Il film ha vinto tre candidature: miglior film straniero, Benigni migliore attore protagonista e miglior colonna sonora di Nicola Piovani. Appuntamento alle ore 15,00 in aula N
GRATIS!!!
Mercoledì 13 maggio
VISITA: I Palazzi storici
Appuntamento alle ore 14,30 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 12 maggio. Massimo 20 partecipanti
GRATIS!!!
Giovedì 14 maggio
FESTA in giardino. Appuntamento alle ore 12,45 nel giardino della scuola in via Faenza.
GRATIS!!!
Venerdì 15 maggio
SEMINARIO: “Pirandelloâ€.
Appuntamento alle ore 12,45 in aula E
GRATIS!!!
Lunedì 18 maggio
SEMINARIO: “Le Cinque Terreâ€. Appuntamento alle ore 12,45 in aula E.
GRATIS!!!
Lunedì 18 maggio
FILM a scuola: “Nuovo Cinema Paradiso†di G. Tornatore. Sottotitoli in inglese. Anno di produzione 1988. Durata 2h,50’. Trama: Quando gli arriva la notizia della morte di Alfredo, Salvatore, ora affermato regista a Roma, va indietro nella memoria a quando, ragazzino nel paesino siciliano di Giancaldo, riuscì a diventare amico di Alfredo, il protezionista del cinematografo parrocchiale. L’amicizia dei due, le vicende del paese, i primi amori, tutto scorre nella memoria di Salvatore, che decide di tornare al paese per i funerali. Ma le sorprese saranno molte: il paese è quasi irriconoscibile e la Sala del Nuovo Cinema Paradiso sta per essere abbattuta
Appuntamento alle ore 15,00 in aula N.
GRATIS!!!
Mercoledì 20 maggio
VISITA: La Firenze di Dante
Appuntamento alle ore 13,30 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) martedì 19 maggio. Minimo 5 partecipanti.