GRATIS!!!
Martedì 30 giugno
VISITA il Duomo
Appuntamento alle ore 16,00 davanti a scuola in via Faenza Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro lunedì 29 giugno. Minimo 5 partecipanti
GRATIS!!!
Mercoledì 1 luglio
FILM a scuola: “Il Piccolo Diavolo†di R. Benigni. Vincitore del David per migliore attore. Anno di produzione: 1988. Durata: 112’. Trama: Un sacerdote americano, Maurizio, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Per riparare tanti disastri, il sacerdote è costretto a correre dietro allo scatenato Giuditta attraverso tutta l’Italia. Finché un giorno il piccolo diavolo incontra in treno una bella ragazza, Nina, che subito lo attrae irresistibilmente, e alla quale vince al gioco una notte d’amor. Anche Nina è un diavolo, mandata in missione per riportarlo a casa. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 30 giugno. Appuntamento alle ore 16,00 in aula I
GRATIS!!!
Venerdì 3 luglio
SEMINARIO: “La Toscanaâ€. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro giovedì 2 luglio. Minimo 3 partecipanti Appuntamento alle ore 12,45 in aula E.
GRATIS!!!
Martedì 7 luglio
VISITA: Il museo degli Uffizi
Appuntamento alle ore 16,00 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro lunedì 6 luglio. Minimo 5, massimo 20 partecipanti.
GRATIS!!!
Mercoledì 8 luglio
FILM a scuola: “Il Postino†di M. Radford e M. Troisi. Vincitore del premio Festival del cinema italiano. Anno di produzione: 1994. Durata: 112’. Sottotitoli. Trama: Con l’arrivo del celebre scrittore cileno Pablo Neruda, costretto in esilio in una piccola isola del mediterraneo, il postino Mario sente un forte richiamo per il fascino poetico dell’artista. Così, con la scusa della consegna della posta, riesce a farsi insegnare l’arte della poesia. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 7 luglio. Appuntamento alle ore 16,00 in aula I.
GRATIS!!!
Venerdì 10 luglio
SEMINARIO: “I gesti degli italianiâ€. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro giovedì 9 luglio. Minimo 3 partecipanti Appuntamento alle ore 12,45 in aula E .
Martedì 14 luglio
VISITA: Santa Maria Novella
Appuntamento alle ore 16,00 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 2,50. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro lunedì 13 luglio. La visita verrà effettuata solo con un minimo 5 partecipanti.
GRATIS!!!
Mercoledì 15 luglio
FILM a scuola: “Pane e tulipani†di S. Soldini. Anno di produzione: 2000. Durata: 100’. Trama: Per una serie di strane circostanze, Rosalba, una casalinga di Pescara, si ritrova a Venezia dove cerca di riorganizzare la sua vita. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 14 luglio. Appuntamento alle ore 16,00 in aula I.
Giovedì 16 luglio
VISITA al laboratorio di una gelateria fiorentina. Appuntamento alle ore 15,50 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 3,00 che comprende visita al laboratorio, un gelato 2 gusti e materiale informativo. Iscrizioni e pagamento presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro mercoledì 15 luglio. Minimo 5 massimo 15 partecipanti
GRATIS!!!
Venerdì 17 luglio
SEMINARIO: “Feste e folklore toscanoâ€. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro giovedì 16 luglio. Minimo 3 partecipanti Appuntamento alle ore 12,45 in aula E.
GRATIS!!!
Lunedì 20 luglio
SEMINARIO: “Leonardoâ€. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro venerdì 17 luglio. Minimo 3 partecipanti Appuntamento alle ore 12,45 in aula N.
GRATIS!!!
Martedì 21 luglio
VISITA: La Galleria dell’Accademia
Appuntamento alle ore 16,00 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) lunedì 20 luglio. Minimo 5, massimo 20 partecipanti.
GRATIS!!!
Mercoledì 22 luglio
FILM a scuola: “L’ultimo bacio†di G. Muccino. Anno di produzione: 2001. Durata: 105’. Trama: Carlo e Giulia aspettano un bambino e sono apparentemente felici. Sono circondati da amici e familiari in crisi. Un giorno Carlo incontra una ragazza e se ne innamora mettendo in crisi il suo rapporto di coppia. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro martedì 21 luglio. Appuntamento alle ore 16,00 in aula I
GRATIS!!!
Giovedì 23 luglio
“Cocomerata†a scuola!
Appuntamento alle ore 15,45 nel giardino della scuola in via Faenza.