Addobbi fai-da-te
Lunedì 6 dicembre alle 15,00 ci incontriamo al bar della scuola per creare insieme addobbi e decorazioni natalizie semplici e originali. Chi vuole unirsi a noi può iscriversi presso l’Ufficio amministrativo (Dipartimento di lingua italiana e arte) entro venerdì 3 dicembre.
Mercatino di Natale: da Heidelberg a Santa Croce.
Martedì 7 dicembre faremo una visita al caratteristico mercatino di Natale in piazza Santa Croce, per scoprire la magica atmosfera del tradizionale Heidelberger Weihnachtsmarkt in una delle piazze più affascinanti di Firenze. Le tipiche bancherelle di legno offriranno ai visitatori oggetti artigianali, giocattoli, decorazioni natalizie per la casa, addobbi per l’albero di Natale e prelibatezze tipiche della gastronomia tedesca. Il tutto condito da spettacoli e musica. Appuntamento alle ore 13,00 in via Faenza (davanti alla scuola). Le iscrizioni presso l’Ufficio amministrativo (Dipartimento di lingua italiana e arte) sono aperte fino a lunedì 6 dicembre. Minimo 3 partecipanti.
Basilica di San Lorenzo: scopriamo una delle chiese più antiche di Firenze
Giovedì 9 dicembre appuntamento alle 15 in via Faenza (davanti alla scuola) per conoscere insieme uno dei capolavori architettonici di Firenze, la cui realizzazione ha coinvolto artisti come Lippi, Brunelleschi, Donatello e Michelangelo.
Il costo della visita guidata è di 3,50 euro, da versare al momento dell’iscrizione entro il 7 dicembre presso l’Ufficio amministrativo (Dipartimento di lingua italiana e arte). Minimo 3 partecipanti.
Un americano a Roma
Martedì 14 dicembre tutti al cinema per vedere Alberto Sordi in Un americano a Roma, capolavoro della satira italiana del dopoguerra. Diretto da Steno, il film è un successo del 1954: Nando Moriconi, tenta disperatamente e maldestramente di assomigliare il più possibile a un americano, imitandone lo stile di vita, il modo di vestire e persino quello di mangiare. Ma un giorno davanti a un bel piatto di spaghetti porrà fine alla sua mania!
Appuntamento alle ore 14,30 in aula E. (durata 85’)
A spasso per l’Oltrarno
Giovedì 16 dicembre ti invitiamo a una passeggiata attraverso il dedalo di viuzze e il labirinto di botteghe e laboratori che contraddistinguono l’Oltrarno, quartiere storico di Firenze e museo a cielo aperto.
Appuntamento alle 14,30 in via Faenza (davanti alla scuola). Chi vuole unirsi a noi può iscriversi presso l’Ufficio amministrativo (Dipartimento di lingua italiana e arte) entro mercoledì 15 dicembre. Minimo 5 partecipanti.