Lunedì 4 luglio
FILM a scuola: “Il Postino” di M. Radford e M. Troisi. Vincitore del premio Festival del cinema italiano. Anno di produzione: 1994. Durata: 112’. Sottotitoli. Trama: Con l’arrivo del celebre scrittore cileno Pablo Neruda, costretto in esilio in una piccola isola del mediterraneo, il postino Mario sente un forte richiamo per il fascino poetico dell’artista. Così, con la scusa della consegna della posta, riesce a farsi insegnare l’arte della poesia. Appuntamento alle ore 16,00 in aula E.
Martedì 5 luglio
VISITA di ARTE: Il Centro storico
Appuntamento alle ore 16,00
davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso il front desk in piazza Strozzi 2 o presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro lunedì 4 luglio. Minimo 5 partecipanti
Mercoledì 6 luglio
Cena multiculturale. Appuntamento alle ore 19,30 in via del Giglio 4. Ogni partecipante dovrà portare una pietanza preparata a casa e condividerla con gli altri.
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a Luca Zoccadelli [email protected]
Lunedì 11 luglio
FILM a scuola: “Pinocchio” di R. Benigni. Vincitore del premio Festival del cinema italiano. Anno di produzione: 2002. Durata: 107’. Trama: Dal celebre racconto di Carlo Collodi, Pinocchio, burattino di legno, costruito da Geppetto, affronta mille peripezie per cercare di diventare un bambino. Lo aiuteranno il Grillo parlante e soprattutto la Fata turchina. Appuntamento alle ore 16,00 in aula E
Martedì 12 luglio
VISITA di ARTE: la Chiesa di San Lorenzo
Appuntamento alle ore 16,00
davanti a scuola in via Faenza. Costo € 3,50 Iscrizioni presso il front desk in piazza Strozzi 2 o presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro lunedì 11 luglio. Minimo 5 partecipanti.
Lunedì 18 luglio
FILM a scuola: “Amarcord” di F. Fellini. Sottotitoli in inglese. Anno di produzione 1973. Durata 127’. Trama: “Amarcord” che in dialetto romagnolo significa “io mi ricordo”, è il film in cui Fellini ricorda la sua vita di ragazzo. È un divertente e melanconico affresco dell’Italia fra le due guerre. La storia di Titta, alter-ego del Fellini adolescente, e della sua famiglia si inserisce armoniosamente in un contesto di piccoli ritratti e di aneddoti.
Appuntamento alle ore 16,00 in aula E.
Martedì 19 luglio
VISITA di ARTE: la Firenze di Dante.
Appuntamento alle ore 16,00 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso il front desk in piazza Strozzi 2 o presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro lunedì 18 luglio. Minimo 5 partecipanti.
Giovedì 21 luglio
SEMINARIO sul GELATO e VISITA a una gelateria fiorentina. Appuntamento alle ore 16,00 in aula E. Iscrizioni presso il front desk in piazza Strozzi 2 o presso il dipartimento di italiano entro mercoledì 20 luglio. Minimo 3 partecipanti. Costo del gelato escluso.
Lunedì 25 luglio
FILM a scuola: “Un americano a Roma” di Steno. Anno di produzione: 1954 .Durata: 85’. Trama: Nando Moriconi, tenta disperatamente e maldestramente di assomigliare il più possibile ad un americano, imitando il loro stile di vita, il modo di vestire e persino quello di mangiare.., ma un giorno davanti a un bel piatto di spaghetti porrà fine alla sua mania! Appuntamento ore 16,00 aula E.
Martedì 26 luglio
VISITA A PALAZZO PITTI
Appuntamento alle ore 18,30 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso il front desk in piazza Strozzi 2 o presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (dipartimento di lingua italiana e arte) entro lunedì 25 luglio. Minimo 5 partecipanti
Recent Comments
Archives
- February 2020
- January 2020
- November 2019
- October 2019
- September 2019
- July 2019
- May 2019
- April 2019
- March 2019
- January 2019
- December 2018
- November 2018
- October 2018
- August 2018
- July 2018
- May 2018
- March 2018
- February 2018
- January 2018
- November 2017
- October 2017
- September 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- November 2016
- September 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- November 2015
- September 2015
- May 2015
- March 2015
- January 2015
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- April 2014
- March 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- July 2013
- June 2013
- April 2013
- March 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- July 2012
- May 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- December 2010
- April 2010
- February 2010
- October 2009
- September 2009
- August 2009
- June 2009
- May 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
- September 2008
- August 2008
- June 2008
- April 2008
- March 2008
- February 2008
- January 2008
Privacy and Cookie Policy