Lunedì 30 luglio
VISITA: Il centro storico.
Appuntamento alle ore 14,00 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso il dipartimento di italiano. Minimo 3 partecipanti.
Martedì 31 luglio
VISITA A PALAZZO PITTI
Appuntamento alle ore 18,30 davanti a scuola in via Faenza. Iscrizioni presso il dipartimento di italiano. entro lunedì 30 luglio. Minimo 3 partecipanti.
Venerdì 3 agosto
ATTIVITA’ CULTURALE (9,00-12,40):
La Certosa. Seguirà la visita del monastero. Appuntamento alle ore 9,00 in aula E. Portare 2 biglietti Ataf.
Lunedì 6 agosto
SEMINARIO sul CIOCCOLATO e VISITA a un laboratorio di cioccolata. Appuntamento alle ore 14,00 in aula E. Iscrizioni presso il dipartimento di italiano entro mercoledì venerdì 3 agosto. Minimo 3 partecipanti.
Martedì 7 agosto
FILM a scuola: “Mediterraneo” di G. Salvatores. Anno di produzione: 1991. Durata: 105’. Nel 1992 ha vinto l’Oscar come miglior film straniero. Trama: Durante la seconda guerra mondiale 8 soldati italiani hanno l’ordine di presidiare una piccola isola greca, apparentemente deserta, in mezzo al Mediterraneo. A poco poco gli 8 soldati si integrano con la popolazione locale e imparano a conoscere se stessi. La radio si è rotta e i soldati sono isolati fino all’arrivo di un piccolo aereo. I soldati vengono informati dal pilota dei grandi cambiamenti avvenuti nel mondo durante la loro permanenza nell’isola (3 anni!). Appuntamento alle ore 14,00 in aula E.
Venerdì 10 agosto
ATTIVITA’ CULTURALE (9,00-12,40):
Fiesole. Seguirà una visita a Fiesole. Appuntamento alle ore 9,00 in aula E. Portare 2 biglietti Ataf.
Martedì 14 agosto
FILM a scuola: “Il Piccolo Diavolo” di R. Benigni. Vincitore del David per migliore attore. Anno di produzione: 1988. Durata: 112’. Trama: Un sacerdote americano, Maurizio, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Per riparare tanti disastri, il sacerdote è costretto a correre dietro allo scatenato Giuditta attraverso tutta l’Italia. Finché un giorno il piccolo diavolo incontra in treno una bella ragazza, Nina, che subito lo attrae irresistibilmente, e alla quale vince al gioco una notte d’amor. Anche Nina è un diavolo, mandata in missione per riportarlo a casa.
Appuntamento alle ore 14,00 in aula E.
Mercoledì 15 agosto
FERRAGOSTO!
Venerdì 17 agosto
ATTIVITA’ CULTURALE (9,00-12,40):
L’artigianato fiorentino. Seguirà la vista a un laboratorio artigianale Appuntamento alle ore 9,00 in aula E.
Lunedì 20 Agosto
VISITA: La chiesa di San Lorenzo.
Appuntamento alle ore 15,00 davanti a scuola in via Faenza. Costo € 3,50. Iscrizioni e pagamento presso il dipartimento di italiano. Minimo 3 partecipanti.
Martedì 21 Agosto
FILM a scuola: “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” di L. Wertmüller. Anno di produzione: 1974. Durata: 125’. Trama: Raffaella Pavone Lanzetti passa le sue vacanze su uno yacht in mezzo al Mediterraneo, insieme ai suoi ricchi amici. Gennarino, un marinaio siciliano rozzo deve sempre soddisfare le richieste della “padrona” fino a che per un guasto al motore i due si ritrovano soli in mare aperto. Approdati su un’isola deserta, i ruoli si invertono finché …
Appuntamento alle ore 14,00 in aula Firenze.
Venerdì 24 agosto
ATTIVITA’ CULTURALE (9,00-12,40):
Cinema: Il Neorealismo. Appuntamento alle ore 9,00 in aula E.