lunedì 24 novembre
Cinema italiano. Film: “Baci e abbracci” di P. Virzì. Anno di produzione: 1999 Durata: 106’. Sottotitoli. Per salvare un allevamento di struzzi, una famiglia toscana invita a cena per la vigilia di Natale l’ultimo fidanzato della sorella, un assessore regionale. Per colpa di un equivoco, un ristoratore in fallimento arriva nel casale ed è scambiato per l’uomo politico. Appuntamento alle ore 15,15 in aula H via Faenza, 43.
martedì 25 novembre
Seminario “Il no profit”. Appuntamento alle ore 14,00 in aula H, via Faenza, 43. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43), entro lunedì 24 novembre. Minimo 3 partecipanti.
giovedì 27 novembre
Visita “Le Murate: da carcere a spazio polivalente”. Appuntamento alle ore 13,00 davanti a scuola. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro mercoledì 26 novembre. Minimo 3 partecipanti.
lunedì 01 dicembre
Cinema italiano. Film: “L’ultimo capodanno” di M. Risi. Anno di produzione: 1998 Durata: 100’. Sottotitoli. Roma, 31 dicembre. In sei appartamenti di due moderne palazzine. Si ritrovano parenti e amici invitati, ma anche un trio di ladri e gruppo di “burini”. Tratto da un racconto lungo di Niccolò Ammaniti, che ha collaborato alla sceneggiatura. Appuntamento alle ore 15,15 in aula H via Faenza, 43.
martedì 02 dicembre
Seminario “Il Natale nella letteratura italiana”. Appuntamento alle ore 14,00 davanti a scuola. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana
e arte, via Faenza, 43), entro lunedì 01 dicembre. Minimo 3 partecipanti.
giovedì 04 dicembre
Visita “I mercatini di Natale”. Appuntamento alle ore 13,00 davanti a scuola. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro mercoledì
03 dicembre. Minimo 3 partecipanti.
lunedì 08 dicembre
Festa nazionale. L’8 dicembre in Italia si festeggia la festa dell’Immacolata, una festa religiosa molto importante.
martedì 09 dicembre
Seminario “Ricette natalizie”. Appuntamento alle ore 14,00 davanti a scuola. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43), entro venerdì 05 dicembre. Minimo 3 partecipanti.
giovedì 11 dicembre
Visita “I presepi in città”. Appuntamento alle ore 13,00 davanti a scuola. Iscrizioni presso l’ufficio di coordinamento amministrativo (Manuela, dipartimento di lingua italiana e arte, via Faenza, 43) entro mercoledì10 dicembre. Minimo 3 partecipanti.
Pausa invernale
Vacanze di Natale
I corsi di italiano terminano venerdì 12 dicembre.
Le attività mensili del Dipartimento riprenderanno insieme
all’inizio dei nuovi corsi a gennaio 2015.
Il Dipartimento di italiano
vi augura
Buon Natale
e Felice Anno Nuovo!