Settimana 1
Vieni a conoscere i posti dove puoi trovare i migliori gelati in città.
Appuntamento alle ore 13,30 davanti alla scuola, in piazza Strozzi, 2 Iscrizioni al front desk di Piazza Strozzi, 2 entro lunedì 4 marzo ore 11,00
Costo del gelato escluso.
Ci troviamo alle ore 14,30 in piazza Strozzi per andare a visitare il parco storico più famoso della città di Firenze.
Settimana 2
Visita – Il mercato di San Lorenzo
Settimana 3
Lunedì 18 marzo
VISITA – La scuola del cuoio in Santa Croce
Ti aspettiamo alle ore 13,30 in piazza Strozzi, 2 per conoscere la lavorazione del cuoio e visitare un laboratorio artigianale. Iscrizioni al front desk di Piazza Strozzi 2, entro lunedì 18 marzo ore 11
Giovedì 21 marzo
Seminario – Firenze e la famiglia dei Medici
Ti aspettiamo alle ore 14,00 in aula Masaccio (Piazza Strozzi, 2) per conoscere la storia di Firenze e della famiglia dei Medici che ha governato la città dal XV al XVIII secolo Grazie alla famiglia dei Medici oggi Firenze e fra le città italiane più ricche di opere d’arte e cultura. Iscrizioni al front desk di Piazza Strozzi 2, entro mercoledì 20 marzo.
Settimana 4
Mercoledì 27 marzo
Aperitivo.
Andiamo insieme a prendere un aperitivo in uno dei locali più tipici di Firenze. Costo € 10,00 Appuntamento alle ore 19,00 in piazza Strozzi, 2 Iscrizioni e pagamento al front desk di Piazza Strozzi 2 entro martedì 26 marzo
Giovedì 28 marzo
Visita – La Chiesa di San Lorenzo
Ci troviamo alle ore 14,00 in piazza Strozzi, 2 per andare a visitare una delle più belle chiese di Firenze. Costo del biglietto € 6,00. Iscrizioni e pagamento al front desk di piazza Strozzi, 2 entro mercoledì 27 marzo.
Tutte le attività sono gratuite (tranne dove diversamente specificato)
I testi sono a cura della School of Italian Language and Culture in Florence, Istituto Lorenzo de’ Medici