Settimana 1
Seminario – L’italiano nell’arte!
Ti aspettiamo alle ore 13,30 in aula Masaccio piazza Strozzi, 2.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2, entro lunedì 2 marzo ore 11,00.
Martedì 3 marzo
Seminario – La Sicilia!
Vieni a conoscere una delle più belle isole italiane.
Ti aspettiamo alle ore 13,30 in aula Masaccio piazza Strozzi, 2.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2, entro lunedì 2 marzo.
Settimana 2
Vieni a conoscere la storia del gelato, i posti dove puoi trovare i migliori gelati in città.
Appuntamento alle ore 13,30 in aula Masaccio, in piazza Strozzi, 2.
Iscrizioni al front desk di Piazza Strozzi 2, entro lunedì 9 marzo ore 11,00. Costo del gelato escluso.
Ti aspettiamo alle ore 13,30 in aula Masaccio, piazza Strozzi, 2 per conoscere la storia del burattino più famoso del mondo.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2, entro lunedì 9 marzo.
Settimana 3
Appuntamento alle ore 13,30 in piazza Strozzi, 2 per andare a visitare la principale chiesa fiorentina e simbolo della città: la cattedrale di Santa Maria del Fiore conosciuta come il Duomo di Firenze.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2, entro lunedì 16 marzo ore 11,00.
Settimana 4
Visita – La chiesa di San Miniato
Appuntamento alle ore 13,30 in piazza Strozzi, 2 per andare a visitare la basilica di San Miniato al Monte.
Una bella passeggiata che si conclude con la visita della Basilica benedettina di San Miniato, la chiesa più antica della città di Firenze.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2, entro lunedì 23 marzo ore 11,00.
Visita – La scuola del cuoio in Santa Croce
Ti aspettiamo alle ore 14,00 davanti al front desk di piazza Strozzi, 2 per conoscere la lavorazione del cuoio e visitare un laboratorio artigianale.
Iscrizioni al front desk di piazza Strozzi, 2 entro lunedì 23 marzo.
I testi sono a cura della School of Italian Language and Culture in Florence, Istituto Lorenzo de’ Medici